Con il nuovo “Update Tool” nell’ambiente di sviluppo LASAL di SIGMATEK, è possibile apportare modifiche al programma: del controllore, del visualizzatore e dei parametri direttamente in un comodo spazio di lavoro nel Machine Manager. Basta inserire il comando appropriato, impostare i parametri, commentare se necessario e poi aggiornare l’applicazione con la semplice pressione di un pulsante.
Dal punto di vista dell’efficienza, ciò consente di caricare le applicazioni nelle CPU in modo sicuro, senza errori e in maniera riproducibile. Per le parti di ricambio, è possibile installare semplicemente la configurazione di fabbrica. Il processo funziona in modo completamente automatico e al termine genera un file di report. Questo non solo garantisce il funzionamento, ma riduce anche il tempo di lavoro e installazione. Ciò vale soprattutto per le applicazioni multi-CPU, in cui i programmi possono essere caricati in tutte le CPU da un punto centrale.
Update Tool
Sono disponibili 26 funzioni di base per vari comandi e funzioni, che possono essere utilizzate con parametri o file sorgenti. Ad esempio, è possibile impostare le variabili di ambiente (configurazione macchina), nonché dati specifici dell’applicazione come file PDF o ricette incluse nel “Pacchetto di aggiornamento”. È possibile creare automaticamente una configurazione della macchina, o il software precedente può essere ripristinato in qualsiasi momento premendo un pulsante, senza una specifica conoscenza del programma o della posizione del software o dei file.
La funzione “Make Update Sticks” è ora disponibile anche nel Machine Manager. Ciò rende possibile copiare i file di aggiornamento su una chiavetta USB. È quindi possibile installare il software completo in loco nella macchina o nell’impianto, semplicemente inserendo la chiavetta USB nella CPU.
Naturalmente, il pacchetto di aggiornamento può essere inviato in un file zip e installato dal destinatario semplicemente utilizzando il LASAL Machine Manager.

Sono disponibili 26 funzioni di base per vari comandi e funzioni, che possono essere utilizzate con parametri o file sorgenti.